Contattaci

Planet School


Planet School è l’innovativo sistema di gestione dei pasti mensa, trasporto e rette nelle scuole comunali.
Planet School risolve i problemi di gestione e migliora il servizio.


Vantaggi per le famiglie:

  • agevola le modalità di pagamento con risparmio di tempo e denaro
  • fornisce informazioni aggiornate in tempo reale
  • garantisce la privacy
  • gestisce in automatico i menù particolari di alunni con specifiche esigenze


Vantaggi per la scuola, il Comune ed il centro cottura:

  • vengono eliminati i buoni pasto cartacei con i conseguenti problemi di conteggi, dimenticanze, raccolta e trasferimento degli stessi
  • si hanno informazioni in tempo reale su quantità e tipologia di pasti da preparare giornalmente
  • si hanno informazioni in tempo reale sulle fruizioni e sui pagamenti, con possibilità di gestire i mancati pagamenti man mano che si verificano
  • in caso di appalto del servizio mensa a società di catering, viene effettuato in automatico il controllo tra i pasti erogati e quelli fatturati


Le caratteristiche principali di Planet School sono:

  • architettura web
  • gestione flessibile e dinamica delle diverse esigenze di ciascun cliente


Per quanto riguarda i pagamenti, sono previste le due modalità del “pre-pagato” e del “post-pagato”. Nel primo caso gli utenti effettuano il pagamento anticipato ed il sistema provvede a scalare il credito in base alle prestazioni usufruite, nel secondo caso ciascun utente provvede periodicamente al pagamento posticipato dei servizi usufruiti.

Per agevolare le amministrazioni comunali e gli utenti nella fase di incasso/pagamento dei servizi, Planet School prevede la possibilità di gestire gli incassi in diverse modalità:

  • presso gli uffici comunali adibiti alla riscossione
  • con bollettino postale
  • presso esercizi convenzionati (cartolerie, tabaccherie,centri commerciali, ecc.)
  • presso sportelli bancari convenzionati


Tutte le informazioni del Planet School sono on-line.
L’ambiente web consente:

  • al comune di utilizzare il software nei vari computer dei propri uffici interessati alla gestione dei pasti mensa e delle rette scolastiche;
  • a ciascun genitore di poter visualizzare on-line la posizione dei propri figli;
  • a ciascun plesso scolastico di accedere ai dati relativi ai soli alunni di propria competenza;
  • al centro cottura di visualizzare in tempo reale i pasti da preparare in base alle prenotazioni effettuate.


Tra le varie funzionalità del Planet School c’è la possibilità di gestire diverse tipologie di differenziazione del costo dei pasti e dei servizi erogati:

  • gestione fasce ISEE per calcolo automatico degli importi da pagare per ciascun utente in base al reddito dichiarato;
  • gestione degli esenti;
  • prezzi ridotti per famiglie con più figli;
  • prezzi differenziati per alunni residenti e non residenti nel Comune;
  • altre tipologie di differenziazione dei prezzi.


Planet School permette la gestione delle diete personalizzate per tutti i bambini che hanno l’esigenza di osservare uno specifico regime alimentare.


E’ prevista inoltre la possibilità di inviare comunicazioni ai genitori (pagamenti da effettuare, credito esaurito, ecc.) in modo automatico tramite sms, e-mail, lettera.


Il funzionamento in ambiente web consente l’utilizzo del software da parte di tutti i soggetti interessati. In base a ciascuna password di accesso è possibile definire i menù e le funzionalità da attivare a ciascun utente.


Planet School in pratica.

  • Ad ogni alunno viene assegnato un badge personale.
    Il badge può essere dato in custodia a ciascun alunno oppure può rimanere custodito a scuola.
  • Ogni mattina l’alunno o, per suo conto, il collaboratore scolastico incaricato dall’insegnante, effettuerà la prenotazione del pasto. A tal fine è sufficiente avvicinare semplicemente il badge all’apposito terminale di lettura: un segnale acustico, unitamente alla visualizzazione del numero del badge sul display, confermeranno il buon esito dell’operazione.

    E’ possibile anche organizzare il sistema senza l’assegnazione dei badge agli alunni. In questo caso le prenotazioni mensa vengono registrate su dei moduli da parte degli insegnanti e successivamente, un operatore addetto provvederà a registrare le prenotazioni attraverso la tastiera del terminale (è prevista la funzionalità di registrazione degli assenti per rendere agevole e rapida l’attività di imputazione da parte dell’operatore).Sono stati previsti numerosi controlli per gestire delle situazioni straordinarie.
    Alcuni esempi: nel caso in cui vengano effettuate registrazioni multiple nella medesima giornata con il medesimo badge, verrà conteggiata la consumazione di un solo pasto; nel caso in cui venga dimenticato il badge per prenotare il pasto oppure venga erroneamente prenotato un pasto, sarà sufficiente effettuare una comunicazione al centro elaborazione dati per far inserire o cancellare manualmente la prenotazione del pasto. Naturalmente l’alunno, indipendentemente dall’ammontare del credito residuo, potrà effettuare sia la prenotazione che la consumazione del pasto.
  • Una volta effettuate tutte le prenotazioni, queste saranno automaticamente registrate nel database centrale e verranno utilizzate sia dal centro di cottura per stabilire il numero e la tipologia dei pasti da preparare, sia dal centro elaborazione dati per aggiornare il credito residuo di ciascun alunno.
    Nel caso in cui il badge venga smarrito, è necessario comunicarlo alla segreteria della scuola oppure al servizio pubblica istruzione del Comune di appartenenza. Naturalmente lo smarrimento del badge non comporta la perdita del credito residuo.
  • La ricarica del credito residuo non differisce molto da quella prevista per un normale telefonino: è sufficiente recarsi presso uno degli operatori convenzionati e fornire semplicemente il numero idenficativo e scegliere l’importo da ricaricare ovvero il numero di pasti da acquistare.
    Sarà inoltre possibile acquistare i pasti direttamente on-line, con carta di credito.


Nuovo Modulo servizi (Gestione trasporto scuolabus, gestione asilo nido, gestione colonie, pre/ post- scuola)

Il modulo nasce dall’esigenza di amministrare sia il primo servizio erogato all’infanzia sia quello del trasporto dei bambini frequentanti le scuole dell’obbligo sia i servizi generici per gli utenti che presentano la richiesta di avvalersi di tali prestazioni.
Attraverso i relativi prospetti che gestiscono i vari servizi si può tenere sotto controllo la situazione dei pagamenti da parte degli utenti, inserendo tutti i dati e le informazioni specifiche relative alla formulazione di più tipi di tariffe.
I pagamenti vengono contabilizzati in tempo reale e l’amministrazione comunale può verificare in qualsiasi momento la situazione debitoria di ciascun utente.
I numerosi parametri di configurazione previsti dal software Planet School consentono di calcolare le rette in base ai regolamenti di ciascuna amministrazione comunale. E’ naturalmente prevista anche la gestione di casi particolari, come ad esempio per gli esenti.
L’applicazione prevede inoltre la possibilità di inviare comunicazioni ai genitori (pagamenti da effettuare, credito in scadenza, credito esaurito, ecc.) in maniera automatica tramite sms e/o e-mail